MENU
  • HOME
  • STORIA
  • VISITE GUIDATE
    • SERMONETA
    • PROVINCIA DI LATINA
  • SCUOLE
  • EVENTI
  • CONTATTI

Gruppi scolastici

Per conoscere i nostri itinerari consultare la sezione VISITE GUIDATE.

Le proposte per i gruppi scolastici sono tutte formulate a margine di una studiata consapevolezza che la visita didattica altro non è che un momento di arricchimento culturale e di crescita formativa. La nostra offerta è modulata in modo interdisciplinare ed è articolata in maniera tale da poter essere adeguata ai vari obiettivi didattici delle programmazioni scolastiche. Dagli aspetti più prettamente umanistici, storico-artistici, antropologici, naturalistici fino a quelli più tecnico-scientifici, siamo in grado di proporre una vasta gamma di itinerari didattici che possano soddisfare le aspettative degli insegnanti e degli studenti, dalle elementari alle superiori. Tutte le nostre proposte sono flessibili e personalizzabili in base alle programmazioni didattiche ed alle esigenze degli insegnanti e dell’Istituto.

Le Visite Guidate sono svolte in collaborazione con CIRCE GUIDE:

www.circeguide.it

  • Lucio Spiccia - SERMONETA

    Le antiche case, le stradine tortuose, le chiese, le mura di cinta e l'imponente Castello Caetani ci conducono in un viaggio nel passato all’interno di Sermoneta, cittadina collinare del Lazio le cui origini si perdono in un tempo remoto e si legano alla scomparsa Sulmo di epoca preromana.

    Littera Antiqua, Pagine 96.

    Il testo è riccamente illustrato da fotografie a colori.

     

    • LABORATORIO DI DISEGNO E PITTURA NATURALISTICA: LE BASI PER INIZIARE

      Il corso è rivolto ad alunni, di ogni ordine e grado e con qualsiasi o nessun livello di preparazione specifica, che desiderino apprendere elementi del disegno e della pittura finalizzati alla conoscenza della natura. Ogni studente partecipante al breve corso eseguirà un proprio disegno sotto la guida del Maestro, che impartirà i primi rudimenti per un approccio al disegno e alla pittura naturalistica con soggetto dal vero.

Lucio Spiccia - NINFA

Le antiche rovine conservano il ricordo della città di Ninfa, luogo di affascinanti leggende e di innumerevoli battaglie. La famiglia Caetani ne ha detenuto la signoria dalla fine del XIII secolo sino ai giorni nostri, ultima custode di un cammino iniziato in epoca romana.

Littera Antiqua, Pagine 80.

Il testo è riccamente illustrato da fotografie a colori ed illustrazioni opera di Lelia Caetani.

 

Contatti per LIBRI e CORSO:

 

info@sermoneta.net

>© 2003-2018 SERMONETA.NET | E-mail: info@sermoneta.net