MENU
  • HOME
  • STORIA
  • VISITE GUIDATE
    • SERMONETA
    • PROVINCIA DI LATINA
  • SCUOLE
  • EVENTI
  • CONTATTI
 Parco Nazionale del Circeo

PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO

Il Parco Nazionale del Circeo è un ‘parco storico’, poiché è il terzo nato in Italia, nel 1934. La bonifica delle Paludi Pontine conservò una parte di quella che era la più grande foresta d’Europa (11.000 ettari di terreno), per realizzare un’area protetta, con un ambiente vario, composto anche da boschi e quattro laghi costieri.

La nostra giornata inizierà a Cerasella, nelle Aree Faunistiche del Daino e del Cinghiale, tipici esemplari del Parco, osservabili da vicino nei recinti dove sono ospitati quelli trovati feriti. Poi, passeggiando attraverso la vegetazione, arriveremo alle “Piscine”, l’incantevole bosco allagato.

Infine, saremo al Lago di Fogliano. Immersi in un affascinante paesaggio, incontreremo zone ‘incontaminate’, non toccate dalla bonifica, uccelli acquatici e bufali, tipici animali delle paludi. A fine Ottocento, la famiglia Caetani creò nell’area una villa ed un Giardino all’inglese, stabilendovi la residenza di campagna. Oggi rimane poco dell’antico giardino, della villa Caetani e del borgo, ma il luogo conserva sempre un particolare fascino: è ancora visibile il ‘casino inglese, realizzato dai Caetani per alloggiare i braccianti, i grandissimi recinti nei quali è possibile osservare i bufali, tipici animali di ambienti paludosi, mentre sulle acque del lago sono visibili germani reali ed alcuni cigni

www.circeguide.it

VISITE GUIDATE PROVINCIA DI LATINA

  • Abbazia di Fossanova e Terracina
  • Gaeta
  • Latina: Città Razionalista
  • Ninfa e Sermoneta
  • Ninfa e Lago di Fogliano
  • Parco Nazionale del Circeo
  • Sperlonga: Museo e Villa di Tiberio
  • Sperlonga e Gaeta
  • Valvisciolo e Sermoneta

 

 

 

 

 

 

 

 

 

© 2003-2018 SERMONETA.NET | E-mail: info@sermoneta.net