Il Giardino di Ninfa, l'Abbazia Cistercense di Valvisciolo ed il borgo medievale di Sermoneta saranno le nostre tappe per vivere “Un giorno in una città medievale”.
La giornata inizierà con l’Abbazia Cistercense di Valvisciolo, realizzata nella seconda metà del XII secolo. Il complesso, sede di un monachesimo dedito al motto di ‘preghiera e lavoro’, era ubicato nel cuore dei feudi Caetani e rappresentava un’importante risorsa per l’economia della zona. Oltre la chiesa, conosceremo gli ambienti di antica vita monastica ed il bellissimo chiostro.
Poi faremo tappa a Ninfa, feudo della famiglia Caetani distrutto nel 1381 ed oggi affascinante Giardino romantico, creato tra le rovine dell’antica città all'inizio del Novecento. Ricco di corsi d’acqua e di piante europee ed esotiche, sul modello dei giardini inglesi, suscita in ogni stagione emozioni uniche, con i suoi diversi colori e profumi. Il Gregorovius ha definito il sito di Ninfa la “Pompei del Medioevo”, mentre New York Times lo ha inserito tra i dieci giardini più belli del mondo.
La tappa pomeridiana condurrà sul colle di Sermoneta. Inizieremo con la visita del Castello Caetani, risalente al XIII secolo, scoprendo le sale, le camere da letto, la cucina, le scuderie e gli elementi di difesa militare.
Infine, ci inoltreremo tra le viuzze del borgo medievale, che conserva ancora intatte le peculiarità tipiche del tempo: la posizione sopraelevata, le mura di cinta, le chiese e le case.
© 2003-2018 SERMONETA.NET | E-mail: info@sermoneta.net