Latina, una delle più giovani città d’Italia, sorge nel cuore dell’Agro Pontino ed è la maggiore delle ‘città di fondazione’. La storia della città è strettamente legata all’opera di bonifica delle paludi Pontine ed a quella dei tanti coloni che qui si trasferirono da ogni parte d’Italia. Conserva un centro storico unico nel nostro paese, come esempio di architettura razionalista: Piazza del Popolo con la Torre Civica, Piazza della Libertà, contraddistinta dalla bellissima fontana con la spiga di grano simbolo della città, il Palazzo delle Poste, la cattedrale di San Marco, il Palazzo dell’ex Opera Nazionale Balilla. Quest’ultimo ospita il Museo Duilio Cambellotti, che raccoglie una notevole quantità di opere dell’artista, quali sculture, disegni, tempere, libri, xilografie, ceramiche, manifesti e documenti, tutti a testimoniare la sua fervente attività nel territorio di Latina.
© 2003-2018 SERMONETA.NET | E-mail: info@sermoneta.net