MENU
  • HOME
  • STORIA
  • VISITE GUIDATE
    • SERMONETA
    • PROVINCIA DI LATINA
  • SCUOLE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • SERMONETA

    Offriamo un servizio di Visite Guidate e Accompagnatori Turistici, specializzato nella Regione Lazio e PROVINCIA DI LATINA.

    LEGGI

  • Visite guidate

    Per singoli, comitive di adulti e comitive scolastiche.

    LEGGI

  • Servizi Guida e Accompagnatori Turistici

    In lingua italiana, inglese, francese, spagnola e tedesca.

    LEGGI

Visite Sermoneta
Visite Dintorni
Gruppi Scolastici

SERMONETA

Sermoneta, splendida cittadina medievale ricca di arte e storia, le cui origini si perdono lontano nel tempo, in epoca preromana. Sita in provincia di Latina, a pochi chilometri dalla via Appia ed a circa 70 da Roma, sorge su una collina a 257 metri sul livello del mare, in una posizione tale da ergersi maestosa e dominare l’intera Pianura Pontina. Le sue fortune iniziano alla fine del XIII secolo, quando in città s’instaura la signoria della famiglia Caetani, insediatasi in queste terre per volontà e con i mezzi finanziari del loro membro più insigne: papa Bonifacio VIII. I Caetani eressero un imponente castello, permettendo così alla città di crescere ed espandersi sotto la sua ala protettiva. Sermoneta divenne il centro principale di un feudo vastissimo e fiorì anche artisticamente e culturalmente. Durante i secoli, all'interno dell'imponente Castello Caetani e della città hanno soggiornato illustri sovrani e pontefici. Oggi, Sermoneta conserva ancora, pressoché intatto, questo immenso patrimonio storico, artistico e culturale, tanto da essere divenuta una delle più importanti località turistiche nei dintorni di Roma. Con la sua quiete, le sue stradine tortuose ed i suoi monumenti è il luogo ideale in cui trascorrere una giornata, soprattutto per coloro che vogliono fare un tuffo indietro nel tempo, così da rivivere tutto il fascino e l'atmosfera di una tipica città medievale. Iniziate dunque ad esplorare il nostro sito, troverete notizie su lontano passato e sulle Visite Guidate che organizziamo, al fine di conservare e trasmettere anche alle nuove e alle future generazioni l'antichissimo e considerevole patrimonio di cui è custode.

In evidenza

Corsi di pittura naturalistica

per studenti

Info

Sermoneta

di Lucio Spiccia

Info
Libro Sermoneta

Ninfa

di Lucio Spiccia

Info
Libro Ninfa
info@sermoneta.net
  • Panorama

  • Castello Caetani

  • Mura di Cinta

  • Chiesa di Santa Maria

  • Chiesa di San Giuseppee

  • Chiesa di San Michele

  • Convento di San Francesco

  • Sinagoga Ebraica

  • Abbazia di Valvisciolo

© 2003-2018 SERMONETA.NET | E-mail: info@sermoneta.net